Durante la guida del veicolo, in particolare in condizioni stradali complesse e mutevoli, gli alloggi per giunti CV devono resistere a enormi impatti e vibrazioni dalla superficie della strada. Queste forze non solo testano la forza strutturale degli alloggi, ma pongono anche richieste estremamente elevate sulle sue proprietà materiali. Da un lato, gli alloggi devono avere una forza e una durezza sufficienti per resistere all'enorme forza di impatto istantanea e prevenire deformazioni o cracking; D'altra parte, deve mantenere prestazioni stabili in un ambiente di vibrazione a lungo termine per evitare guasti alla fatica. Pertanto, la selezione del materiale dell'alloggiamento articolare CV è direttamente correlata all'efficienza della trasmissione di potenza del veicolo, alla gestione della stabilità e alla sicurezza di guida.
Tra molti materiali, l'acciaio in lega ad alta resistenza e la lega di alluminio sono diventati la prima scelta per la produzione di alloggiamenti di giunti CV grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e resistenza alla fatica. Questi due materiali non solo soddisfano i requisiti degli alloggi per forza e durezza, ma mostrano anche vantaggi unici in altri aspetti.
L'acciaio in lega ad alta resistenza è diventato un materiale ideale per la produzione di alloggiamenti di giunti CV con la sua eccellente resistenza e durezza. Aggiungendo elementi in lega come cromo, nichel, molibdeno, ecc., La resistenza e la tenacità dell'acciaio può essere significativamente migliorata, consentendole di resistere a un maggiore impatto senza deformazione. L'acciaio in lega ad alta resistenza ha anche una buona resistenza alla fatica, può mantenere prestazioni stabili in un ambiente di vibrazione a lungo termine e non è soggetto a frattura da fatica. Questa funzione è particolarmente importante per gli alloggiamenti articolari CV, poiché una volta che l'alloggiamento fallisce a causa della fatica, influirà direttamente sulla stabilità della trasmissione di potenza e la gestione del veicolo.
Rispetto all'acciaio in lega ad alta resistenza, la lega di alluminio è diventato un altro materiale preferito per la produzione di alloggiamenti articolari CV grazie al suo peso più leggero e alla resistenza eccellente. La densità della lega di alluminio è molto più bassa di quella dell'acciaio, che consente agli alloggi in lega di alluminio di ridurre significativamente il peso complessivo del veicolo, migliorando così il risparmio di carburante e le prestazioni di guida. La lega di alluminio ha anche una buona resistenza alla corrosione e proprietà di elaborazione ed è facile da formare ed elaborare in varie forme e strutture complesse. Queste caratteristiche consentono alla lega di alluminio non solo di soddisfare i requisiti di resistenza e durezza quando si producono alloggiamenti giunti CV, ma ottengono anche un design leggero, migliorano l'efficienza del carburante dei veicoli e la flessibilità della movimentazione.
Il motivo per cui l'acciaio in lega ad alta resistenza e la lega di alluminio possono diventare i materiali preferiti per la produzione di alloggiamenti articolari CV non è solo a causa della loro eccellente resistenza e durezza, ma anche per le loro prestazioni stabili in condizioni diverse.
Sia l'acciaio in lega ad alta resistenza che la lega di alluminio hanno una forza e una durezza sufficienti per resistere all'enorme impatto dalla strada. L'acciaio in lega ad alta resistenza può migliorare significativamente la resistenza alla snervamento e la resistenza alla trazione del materiale aggiungendo elementi legati e processi di trattamento termico, in modo che possa resistere a una maggiore pressione senza deformazione. La lega di alluminio raggiunge un buon equilibrio tra resistenza e durezza ottimizzando la composizione e la microstruttura in lega, che non solo garantiscono la resistenza strutturale del guscio, ma realizza anche un design leggero.
In un ambiente di vibrazione a lungo termine, i gusci articolari CV sono soggetti a insufficienza di fatica. Pertanto, la resistenza alla fatica del materiale è un indicatore chiave per valutare se è adatto per la produzione di gusci di giunti CV. Sia l'acciaio in lega ad alta resistenza che la lega di alluminio hanno una buona resistenza alla fatica e possono mantenere prestazioni stabili in un ambiente di vibrazione a lungo termine. Ciò è dovuto alla loro microstruttura unica e all'aggiunta di elementi di lega, che consentono al materiale di resistere alla generazione e all'espansione delle fessure di fatica se sottoposti a carichi ciclici.
Oltre alla forza e alla durezza, le prestazioni di elaborazione e il rapporto costo-efficacia del materiale sono anche fattori importanti nella valutazione se è adatto per la produzione di gusci di giunti CV. Sia l'acciaio in lega ad alta resistenza che la lega di alluminio hanno buone prestazioni di elaborazione e sono facili da formare ed elaborare in varie forme e strutture complesse. Ciò non solo riduce i costi di produzione, ma migliora anche l'efficienza della produzione. Questi due materiali hanno un'ampia fornitura e prezzi stabili sul mercato, consentendo ai produttori di ottenere materiali di alta qualità a un costo inferiore.
In applicazioni pratiche, Alloggiamenti congiunti CV Realizzato in acciaio in lega ad alta resistenza e lega di alluminio hanno dimostrato prestazioni eccellenti. Sia su robuste strade fuoristrada o autostrade ad alta velocità, questi alloggi possono resistere a enormi impatti e vibrazioni, mantenendo la stabilità e l'affidabilità della trasmissione di energia. Ciò non solo migliora la gestione e il comfort del veicolo, ma estende anche la durata del sistema del telaio e riduce i costi di manutenzione.3