Comprensione degli alberi di trasmissione a 4 ruote motrici: come funzionano

Update:2021-04-02 00:00
Summary:

Un albero di trasmissione, solitamente indicato come alberi di trasmissione, alberi rotanti, albero di trasmissione, albero di trasmissione, albero di trasmissione o albero cardanico è una delle numerose parti diverse utilizzate nel motore di un'auto. Gli alberi di trasmissione collegano un albero rotante o a manovella con un albero assiale all'estremità. Questo tipo di albero può anche collegare due alberi adiacenti per consentire la rotazione dell'albero motore. Inoltre, può anche collegare un albero motore ai cuscinetti di banco e/o alla boccola. Tutte queste disposizioni dipendono dal tipo di albero motore presente.

Gli alberi di trasmissione svolgono un ruolo significativo in tutti i tipi di applicazioni. Sono il metodo principale di movimento lineare in un albero motore azionato da una riduzione della rotazione del rotore. L'applicazione più spesso si presenta in tre varietà: trasferimento eccentrico, trasferimento stazionario e trasferimento alternativo. Un albero di trasmissione eccentrico collega l'albero di uscita dell'albero motore a un primo ingranaggio nella catena di trasferimento, che porta al secondo ingranaggio nella catena. Quando l'albero motore viene ruotato, la coppia creata dall'albero motore aumenta o diminuisce a seconda della quantità di attrito della catena e di altri fattori. Pertanto, l'albero eccentrico subisce una coppia momentanea mentre il rotore viene fatto girare.

Allo stesso modo, un albero motore di trasferimento stazionario o alternativo collega l'albero di uscita del motore a un singolo ingranaggio nella catena di trasmissione e conduce a un singolo dente nella trasmissione. Poiché il motore è fermo mentre il gruppo di trasmissione è in movimento, la velocità di rotazione del dente è quasi nulla durante l'intera operazione. Pertanto, tutta l'energia meccanica di cui dispone il motore viene convertita direttamente in energia elettrica e utilizzata per muovere l'asse del veicolo.

Per capire come funziona, devi sapere qualcosa sulla relazione tra rotori e ruote. I rotori girano perché sono attaccati a un fuso che gira. Il mandrino ruota attorno a un bullone che ruota anch'esso, e così via. Per muovere le gomme del tuo veicolo, i rotori girano perché le gomme sono in costante contatto con le ruote.

Un giogo scorrevole collega l'albero di uscita della trasmissione di potenza al gruppo assale posteriore. Il giogo scorrevole funge da limitatore di pressione. Impedisce ai fluidi di defluire in zone dove la velocità delle ruote è inferiore alla normale portata. In questo modo la pressione nel sistema di azionamento non supera il valore massimo consentito. Se ciò accade, il gruppo dell'assale posteriore finirebbe per guastarsi a causa del surriscaldamento.

Per qualsiasi veicolo a trazione integrale, il motore è solitamente collegato alla trasmissione tramite un ripartitore di coppia. Questa scatola di trasferimento è costituita da una combinazione di alberi di trasmissione e scatola di trasferimento. Un albero motore è un dispositivo elettrico o meccanico che consente di controllare un motore elettrico per apportare modifiche alla sua coppia. Il ripartitore di coppia è una parte che separa il motore dal resto del veicolo. Viene utilizzato per isolare il motore dalle condizioni esterne.