Un giunto omocinetico, o giunto omocinetico, è un componente meccanico che consente di trasmettere la potenza dalla trasmissione alle ruote motrici di un veicolo mentre asseconda il movimento relativo che si verifica tra i due componenti. Il giunto è costituito da una gabbia, che trattiene e guida le sfere che trasferiscono la potenza, e da un alloggiamento, che racchiude la gabbia e fornisce i punti di montaggio necessari per il giunto.
La gabbia di un giunto omocinetico è tipicamente realizzata con un materiale leggero ad alta resistenza come l'alluminio o l'acciaio. Consiste in una serie di anelli interconnessi progettati per trattenere e guidare le sfere mentre si muovono attraverso il giunto. La gabbia deve essere in grado di sopportare i carichi e le forze elevati che vengono trasmessi attraverso l'articolazione, nonché le continue flessioni e torsioni che si verificano mentre l'articolazione si sposta nel suo raggio di movimento.
Esistono diversi tipi di gabbie per giunti omocinetici, tra cui treppiede, doppio offset e sfera e presa. Ciascun tipo è progettato per adattarsi a una specifica gamma di movimento e tipo di carico e viene utilizzato in diverse applicazioni a seconda delle esigenze del veicolo e delle condizioni operative a cui sarà sottoposto.
Alcuni problemi comuni che possono verificarsi con le gabbie per giunti omocinetici includono usura, corrosione e danni dovuti a urti o altre forze esterne. La manutenzione e l'ispezione regolari possono aiutare a prevenire questi problemi e garantire che il giunto funzioni correttamente. Se la gabbia è danneggiata o usurata, potrebbe essere necessario sostituirla per ripristinare il corretto funzionamento del giunto.