Come componente principale della trasmissione di potenza in modelli a quattro ruote motrici, l'albero di trasmissione a doppio axle è responsabile della trasmissione in modo efficiente e stabilmente trasmessa dalla potenza generata dal motore agli alberi di trasmissione anteriore e posteriore. Il suo ingegnoso design è costituito da due provette collegate da giunti universali e altri connettori, garantendo che la potenza possa essere trasmessa senza intoppi in condizioni di guida complesse e mutevoli. Questa struttura non solo migliora l'efficienza della trasmissione di potenza, ma migliora anche la flessibilità e l'adattabilità del veicolo.
Nel sistema di trazione integrale, l'albero di azionamento a doppio assi non è solo un semplice percorso di trasmissione di potenza, ma anche un ponte per la distribuzione di potenza tra gli alberi di trasmissione anteriore e posteriore. Attraverso dispositivi meccanici precisi come differenziali, l'albero di trasmissione a doppio asse può ottenere un controllo fine dell'energia per garantire che il veicolo possa ottenere la migliore distribuzione di energia in varie condizioni stradali.
Come dispositivo principale per la distribuzione dell'alimentazione nei modelli a quattro ruote motrici, il differenziale funziona sul principio del meccanismo di ingranaggio planetario. Può regolare automaticamente il rapporto di distribuzione dell'alimentazione in base alla differenza di velocità tra le ruote anteriori e posteriori per garantire che il veicolo possa rimanere stabile durante la giù o la guida su strade irregolari. Questa funzione del differenziale non solo migliora la movimentazione e la stabilità del veicolo, ma evita anche la perdita di potenza causata dallo slittamento dei pneumatici.
Nei modelli a quattro ruote motrici, il differenziale centrale si trova tra gli alberi di trasmissione anteriore e posteriore ed è responsabile della distribuzione della potenza dall'albero di trasmissione a doppio asse agli assi anteriori e posteriori. Quando il veicolo sta guidando in condizioni stradali complesse, come ripide colline o depressioni fangose, il differenziale può percepire la differenza di velocità tra le ruote anteriori e posteriori e regolare automaticamente il rapporto di distribuzione dell'energia per garantire che gli assi anteriori e posteriori ottengano un'uscita di alimentazione bilanciata . Questo meccanismo di regolazione dinamica consente ai modelli a quattro ruote motrici di far fronte facilmente con varie sfide e mostrare un'eccellente passabilità.
L'opera coordinata dell'albero dell'unità a doppio asse e il differenziale realizza la regolazione fine della distribuzione dell'energia. Nei modelli a quattro ruote motrici, questo meccanismo di regolamentazione non solo migliora la passabilità del veicolo, ma migliora anche significativamente la manipolazione e il comfort.
Nella guida fuoristrada, il doppio asse albero di trasmissione Garantisce un'uscita di potenza bilanciata per gli assi anteriori e posteriori attraverso la distribuzione intelligente del differenziale. Quando il veicolo sta guidando su una ripida collina, il differenziale può percepire la differenza di velocità tra le ruote anteriori e posteriori e regolare automaticamente il rapporto di distribuzione dell'alimentazione per consentire al veicolo di salire facilmente. Allo stesso modo, nelle depressioni fangose, la funzione di bloccaggio del differenziale può ridurre la distribuzione di potenza delle ruote che scivolano, trasferire più potenza alle ruote con adesione e migliorare la capacità del veicolo di uscire dai guai.
Quando si guida ad alta velocità, anche la funzione di bloccaggio del differenziale svolge un ruolo importante. Quando il veicolo sta guidando su una strada piatta ad alta velocità, la funzione di bloccaggio del differenziale può ridurre la differenza nella distribuzione di potenza tra gli assi anteriori e posteriori, in modo che il veicolo possa ottenere prestazioni di accelerazione più stabili e lineari. Allo stesso tempo, il differenziale di bloccaggio può anche ridurre la perdita di energia e migliorare il consumo di carburante del veicolo.
Con il continuo avanzamento della tecnologia automobilistica, anche gli alberi di trasmissione e i differenziali a doppio asse sono costantemente innovanti e sviluppati. Nei moderni modelli a quattro ruote motrici, le tecnologie sempre più avanzate vengono applicate a questa combinazione per migliorare le loro prestazioni, ridurre il consumo di energia e migliorare l'esperienza di guida.
Ad esempio, alcuni modelli di trazione integrale di fascia alta utilizzano tecnologie avanzate come differenziali elettronici a slittamento limitato (E-LSD). Il differenziale di slittamento limitato elettronico monitora la velocità della ruota e la distribuzione della coppia in tempo reale attraverso un sistema di controllo elettronico per ottenere una regolazione di potenza più precisa e rapida. Questa tecnologia non solo migliora le prestazioni e la stabilità della gestione del veicolo, ma porta anche un'esperienza di guida più intelligente e conveniente al conducente.
Il design leggero è anche un'importante direzione di sviluppo futura per alberi e differenziali di azionamento a doppio asse. Adottando nuovi materiali e nuovi processi per ridurre il peso di questi componenti, non solo il consumo di carburante del veicolo può essere migliorato, ma anche le sue prestazioni di accelerazione e la risposta alla gestione possono essere ulteriormente migliorate.3